Top 40 Under 40 2025: eccellenza italiana tra i più influenti

Sarà la splendida cornice del The St. Regis di Roma ad ospitare a novembre la cerimonia annuale del Premio Business Elite Awards 2025, che incoronerà i giovani manager under 40 più influenti al mondo.

Nella Top 40 Under 40 dei giovani leader europei, che sarà celebrata proprio durante l’evento nella Capitale, c’è il giovane manager food e giornalista Daniele Bartocci, selezionato per leadership, innovazione e impatto economico.

A lui il prestigioso Business Elite Award, evento di rilevanza globale che ogni anno seleziona i migliori manager e professionisti nel mondo del business. Lo scorso anno la cerimonia della Top 40 Under 40 d’Europa si era tenuta in grande stile nella lussuosa location del Four Seasons George V di Parigi.

Oltre al premio Top40 Under 40 2025 ‘Business Elite Awards’, Bartocci ha collezionato numerosi riconoscimenti nel corso degli anni nel mondo food and sport, tra cui food manager dell’anno ai Le Fonti Awards 2023 Innovation&Leadership (Piazza Affari Milano), 100 Eccellenze Italiane 2023 a Montecitorio, insieme a personalità di spicco come Gigi Buffon e Paolo Bonolis. Ma anche i Food and Travel Italia Awards 2022Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina Italiana 2024, il premio Parola d’Oro 2025 per la comunicazione responsabile in Campidoglio, il premio Fortunato 2024 al Salone d’Onore del Coni come miglior giornalista giovane, il premio Blog dell’anno 2022, la Top10 Bar Awards 2022 dei migliori ambassador horeca – food e numerosi altri illustri riconoscimenti.

Nei giorni scorsi Bartocci Daniele era stato invitato come giudice al premio Emergente 2025 Monza (da cui sono uscite negli anni oltre 100 nuove stelle Michelin) e nel programma Ben Detto di Rai Isoradio insieme a personalità quali Ettore Prandini (Coldiretti).

LEGGI ANCHE  Eccellenze Food & Beverage 2024: Daniele Bartocci tra i top player

La recente inclusione di Bartocci nella classifica Business Elite ‘Top 40 Under 40 2025’ conferma il suo ruolo di leader nel settore agroalimentare e la sua capacità di innovare in un ambito strategico per l’economia europea. Il suo impegno nel business development, nella comunicazione aziendale e nella promozione del cibo italiano lo ha reso un punto di riferimento per il settore, senza mai perdere di vista la sua leadership comunicativa all’interno dello sport italiano.

Suo zio è stato il primo vice-allenatore italiano del grande Julio Velasco, a Jesi in Serie A2 nel 1983. Appuntamento, ora, al The St. Regis di Roma dove a novembre Bartocci riceverà il meritato riconoscimento 40 Under 40 2025.

Ci siamo impegnati per scrivere questo articolo. Speriamo ti sia piaciuto. Se ti è stato utile, lascia un messaggio in fondo.

Avatar photo

Stefano Moraschini

Stefano Moraschini lavora sul web dal 1999. Ha fondato Biografieonline.it nel 2003. Legge e scrive su, per, in, tra e fra molti siti, soprattutto i suoi, tra cui questo. Quando non legge e non scrive, nuota, pedala e corre. È degustatore professionale e giudice internazionale di birre e formaggi. Copywriter e storyteller, aiuta le persone a posizionarsi sul web raccontando la loro storia. Puoi metterti in contatto con lui su Instagram, LinkedIn, Facebook.

Speriamo questo articolo ti sia servito. Noi ci siamo impegnati. Lascia un commento, per favore: