Seconda guerra d’indipendenza italiana
Ci eravamo lasciati nel 1849 con la sconfitta del Piemonte subita dagli austriaci seguita dall’inevitabile abdicazione di Carlo Alberto, al
Read moreCi eravamo lasciati nel 1849 con la sconfitta del Piemonte subita dagli austriaci seguita dall’inevitabile abdicazione di Carlo Alberto, al
Read moreLa stampa nel periodo fascista vede sfruttare il prestigio e la diffusione delle maggiori testate per accattivarsi il consenso della popolazione.
Read moreDopo la caduta di Napoleone Bonaparte, le potenze vincitrici (Inghilterra, Austria, Prussia e Russia) si riuniscono a Vienna per stabilire
Read moreLa Rivoluzione francese (1789) segna una tappa fondamentale nella storia della stampa. Viene proclamata la “Dichiarazione dei diritti dell’uomo” (26
Read moreLe ha inflitto 17 coltellate senza pietà, l’ha uccisa mentre nell’altra stanza dormiva il loro bambino di due anni. Stiamo
Read moreLa crisi economica della Grecia, che ha avuto il suo culmine con le elezioni vinte nel gennaio del 2015 dal
Read moreStill Alice è un film drammatico del 2014, scritto e diretto da Richard Glatzer e Wash Westmoreland, che racconta la storia di
Read moreL’articolo che segue è in riferimento all’artista Paolo Salvati, ed è stato redatto dal Dott. Cav. Andrea De Liberis, Critico
Read moreUn omicidio che per lungo tempo non ha avuto un colpevole: è il caso di Yara Gambirasio, la tredicenne scomparsa
Read moreL’omicidio di Meredith Kercher, studentessa americana residente a Perugia, avvenuto il 1° Novembre 2007, noto come “Delitto di Perugia”, è
Read more