Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover
Ahnenerbe, il simbolo
Eventi storici 

Ahnenerbe e le SS di Himmler

10 Settembre 201210 Settembre 2012 Fulvio Caporale 0 Comments Himmler, hitler, nazism

I crimini commessi dalle SS in tempo di guerra e durante l’avvento al potere del nazismo sono ampiamente documentati. Tutti

Read more
Shining (1980) - Locandina del film
Cinema Riassunti film 

Shining, di Stanley Kubrick

9 Settembre 20125 Giugno 2015 Stefano Moraschini 3 Comments film di Stanley Kubrick

“Shining” è un film diretto da Stanley Kubrick nel 1980, basato sull’omonimo romanzo di Stephen King. Nel cast, di altissimo

Read more
Incidente ferroviario di Montparnasse - 1895
Eventi storici Luoghi 

L’incidente ferroviario di Montparnasse

9 Settembre 201216 Aprile 2019 Gloria Scott 1 Comment Foto famose, incidenti ferroviari, Mr. Big, Parigi

L’incidente ferroviario di Montparnasse fu un incidente sbalorditivo e singolare, avvenuto nell’omonima stazione ferroviaria di Parigi. Costruita nel 1840 ed

Read more
Kill Bill vol. 1
Cinema Riassunti film 

Kill Bill vol. 1

8 Settembre 201220 Agosto 2024 Stefano Moraschini 1 Comment film di Tarantino, Kill Bill

“Kill Bill vol. 1” è un film diretto da Quentin Tarantino nel 2003, che annovera nel cast Uma Thurman (nei

Read more
Logo Google celebrativo di Star Trek
Curiosità 

Google celebra la serie classica di Star Trek

7 Settembre 2012 Stefano Moraschini 2 Comments doodle, Star Trek

E’ un doodle interattivo e divertente quello che Google ha ideato per celebrare la serie classica di Star Trek. Le

Read more
Fight Club
Cinema Riassunti film 

Fight Club, riassunto e trama

7 Settembre 201219 Novembre 2020 Stefano Moraschini 0 Comments Brad Pitt, David Fincher, Edward Norton, trailer

“Fight Club” è un film diretto da David Fincher nel 1999, basato sul romanzo omonimo di Chuck Palahniuk. Distribuito dalla

Read more
Lo Hobbit, Locandina del film
Cinema 

Trailer italiano del film Lo Hobbit (2012)

6 Settembre 201229 Dicembre 2012 Stefano Moraschini 0 Comments Hobbit, Il Signore degli Anelli, tolkien, trailer

Ecco in anteprima il trailer italiano del film “Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato” (2012, titolo originale: The Hobbit: An Unexpected Journey). Il

Read more
Plutone
Curiosità Perché Scienze e tecnologie 

Perché Plutone non è più un pianeta?

6 Settembre 201218 Febbraio 2016 Gloria Scott 7 Comments astronomia, Clyde Tombaugh, pianeti plutoidi, Plutone, sistema solare

Plutone, scoperto il 18 febbraio 1930 dall’astronomo statunitense Clyde Tombaugh, fu inizialmente inserito nella lista dei pianeti del Sistema Solare, classificato

Read more
Gian Antonio Stella
Interviste Libri 

Intervista a Gian Antonio Stella

5 Settembre 201210 Giugno 2017 Alessandro Galano 0 Comments Corriere della Sera, intervista, La casta, Legambiente, Vandali

Gian Antonio Stella. “Penna” importante e ormai colonna del Corriere della Sera, dopo una lunga carriera trascorsa nella cronaca, può

Read more
Batman: Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012)
Cinema Recensioni film 

Il cavaliere oscuro – Il ritorno

4 Settembre 20126 Maggio 2019 Fulvio Caporale 1 Comment Anne Hathaway, Batman, Bruce Wayne, Catwoman, cavalieri, Gotham city, trame

“Il cavaliere oscuro, il ritorno” (Titolo originale: The Dark Knight Rises) è uscito nelle sale italiane il 29 agosto del 2012.

Read more
Pag. 306 di 335« 1°«...204060...304305306307308...320...»»|
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Il Rosso e il Nero di Stendhal: riassunto e analisi approfondita del capolavoro
  • Perché si usa il codice SOS per le chiamate di soccorso?
  • La mia sera: poesia di Pascoli
  • Meriggiare pallido e assorto, parafrasi e commento
  • La profezia di Celestino (romanzo di James Redfield): riassunto
  • Battaglia di Midway
  • Mille splendidi soli (Hosseini): riassunto
  • Dialogo della Natura e di un Islandese (Leopardi)
  • I Viceré. Riassunto del libro di Federico De Roberto
  • Il castello dei destini incrociati (Calvino): riassunto
  • Da dove deriva il termine “a bizzeffe” ?
  • De Profundis (Oscar Wilde): riassunto
  • Cuore di tenebra, libro di Joseph Conrad (riassunto)
  • La strage di Piazza della Loggia (Strage di Brescia)
  • Oblomov (romanzo di Goncarov)

Seguimi su Instagram

Come si diventa degustatori professionali di birra Come si diventa degustatori professionali di birra?

Te lo dico tra un attimo.

Prima un numero:
7 

Questo che vedi nelle foto è stato il settimo evento mensile che ho organizzato con e per gli UBT della Lombardia.

I protagonisti sono stati @ces.23 (@cantabirree), Lorenzo Moltoni e i padroni di casa di @birrificio_pratorosso @gersi12 @premo_95 .

Lascia che ti racconti qualcosina.

A differenza di tutti gli altri incontri precedenti dove c’è sempre stato un momento di analisi organolettica delle birre, questa volta ci siamo concentrati (bendati) sulla sinestesia. Ovvero sui ricordi e le emozioni evocate a livello personale durante l’assaggio.

È stato sorprendente!

Federico ha ideato e organizzato questo laboratorio per essere proposto a un pubblico neofita; tuttavia è emerso che anche per chi è abituato ad approcciarsi alla degustazione in modo analitico, tornare alle basi è un esercizio utile e significativo.

Tra le birre assaggiate c’era anche una creazione speciale: una birra al miele Molthoney (realizzata da @birrificiolegnone  con il miele Moltoni) invecchiata in botte.

Pratorosso ci ha accolto con entusiasmo e affetto ❤️: la storia brassicola del brand è lunga. Negli anni più recenti l’azienda ha cambiato marcia (e filosofia); oggi è orgogliosa di rappresentare la birra artigianale italiana ed essere parte di @unionbirrai 

Ieri eravamo oltre 20! { grazie @chiara_carolei per le foto 🫶🏻}

Dicevo, come si diventa degustatori professionali UBT?

C’è un percorso di studi (@unionbirrai_school ): si inizia con un corso che si chiama “Viaggio nel mondo della birra”.

Ne partirà uno a Desio (MB) presso @birrificiorurale , a ottobre; e uno a Brescia presso @spine.pub , a novembre.

Se vieni a Desio troverai Federico come docente della prima lezione!

Vuoi essere dei nostri?
Guarda qui: https://www.unionbirrai.it/it/catalogo/

Hai domande?
Scrivimi.

☺️
Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, Premio nazionale di poesia Maria Virginia Fabroni, ed. IX

Da 5 anni faccio parte della giuria, un gruppo di persone bellissimo.

La premiazione si tiene ogni estate a Tredozio, un posto minuscolo e incantevole sulle colline romagnole al confine con la Toscana.

Qui c’è il vulcano più piccolo del mondo.
E finalmente sono riuscito a visitarlo!

Il vulcano del monte Busca tecnicamente è una fontana ardente: la fiamma perenne è dovuta alle emanazioni di idrocarburi gassosi che, a contatto con l’ossigeno, rimangono perennemente accesi.

Le fiamme fuoriescono dal sottosuolo e sono molto suggestive.

Se ci vai in serate in cui il cielo è particolarmente limpido puoi vedere un mucchio di stelle.

Se sei fortunato puoi scorgere la Via Lattea (ultime foto).

E se come me hai amato Ken il Guerriero non puoi rimanere indifferente alle 7 stelle di Hokuto (ultima foto).

Grazie per la bella compagnia a tutti gli amici della giuria ❤️

@premiomariavirginia
@mammasi68
@__marcocasella
@tempoallibro
@pasqualequaglia2
@gloriafabbroni
@patriziaravagli
@chiara_carolei 

#poesia
Qui è quando ho portato in gita gli UBT Lombardia Qui è quando ho portato in gita gli UBT Lombardia da Podere La Berta.

Con Marco Mignola abbiamo studiato il programma già da febbraio.

Cosa abbiamo fatto?

Focus su birre IGA e barrel aged: una ricca degustazione guidata da sommelier qualificati.

L’obiettivo: conoscere, riconoscere e valutare i vitigni nel profilo organolettico delle birre.

A noi si sono uniti altri amici appassionati di birra dalla Romagna.

È stata una giornata straordinaria trascorsa in un posto incantevole.

Grazie PLB per l’accoglienza.

Grazie a tutti per aver partecipato.

#unionbirrai #poderelaberta #birraartigianale @unionbirrai @poderelabertacraftbeer @poderelaberta #iga #barrelaged #beerstagram #instabeer
Serata di degustazione e approfondimento sullo sti Serata di degustazione e approfondimento sullo stile English IPA con gli @unionbirrai Beer Tasters Lombardia + ospiti. 

Grazie speciale a @gimmemore_craftbeer e @davide.fax.farioli per averci ospitati e per averci fatto assaggiare le nuove creazioni; @brew_matteo per la breve ed intensa lezione ricca di aneddoti storici; @birrificiobalabiott per aver condiviso la prima English IPA; @birrificiowildraccoon e @redbarba per aver condiviso la seconda English IPA e pure l’esperienza. 

Ci vediamo alla prossima!
Guarda il video fino in fondo per scoprire quanto Guarda il video fino in fondo per scoprire quanto il posto sia romantico 💚

Ti Spezio in Due.
Venerdì 11 luglio.
Nel luppoleto di
@luppolina_aziendaagricola 

#birraartigianale #tispezioindue
L’abbiamo fatto 3 volte. Ogni volta è stata div L’abbiamo fatto 3 volte.
Ogni volta è stata diversa.
Ogni volta è stata eccezionale.

@pietrocarlobotta è un vero maestro della cucina giapponese.

Sai cosa penso?

Che chi ha partecipato a una di queste serate deve ritenersi una persona fortunata!

Abbiamo scoperto come e quanto la tradizione giapponese non si fermi al sushi.
Abbiamo scoperto cose buonissime e dettagli curiosi.

E abbiamo sfatato 2 credenze (im)popolari:
1) che la birra non sta bene con il sushi (e con i piatti giapponesi in genere);
2) che la birra non sta bene con il pesce.

Ma più di tutto, devo dirti la verità, ci siamo divertiti un casino!

Ogni volta, ogni piatto avrebbe dovuto essere abbinato a una birra.

E invece...

E invece?

Spesso sono riuscito a scegliere due birre, con filosofie profondamente differenti.

Sulle tavole degli eventi “Beers ‘N’ Japan” sono passati nel tempo: sidri barricati, fermentati analcolici, vermouth, birre giapponesi, birre con frutti esotici, spruce beers. E, sì, anche molte birre tradizionali, rigorosamente artigianali Made in Italy.

Tutto questo non sarebbe potuto accadere senza la regia degli amici di @personalbrewery 

Grazie ragazzi! 🫶🏻

Nell’ultima puntata sono intervenuti:
@ireshasewwandi 
@davide.gagliardi.ho 
@hold_on_bco 
@labrewerymi 
@davidebrewer 
@dulac.birrificio.artigianale 
@malaspina.brewing 
@roncocapitale 
@chiara_carolei ❤️

Lo faremo ancora?

(Forse che sì, forse che no)

Se non lo rifaremo... faremo qualcos’altro.

Cosa faremo?

Tu seguimi, che poi te lo dico.
Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2025 • Nota: come Affiliato Amazon il sito ricava commissioni sugli acquisti idonei.

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti