La scoperta della Tomba di Tutankhamon
Tutankhamon fu un giovanissimo faraone egizio, sovrano della XVIII dinastia: salì al trono all’età di nove anni e morì in un’età compresa tra 18 e 20 anni.

La sua tomba fu stata scoperta nella Valle dei Re il 4 novembre 1922 grazie agli scavi dell’archeologo britannico Howard Carter. Tale ritrovamento archeologico è considerato il più importante del XX secolo, non tanto per il valore economico delle immense quantità d’oro che costituiscono i reperti, quanto per il suo valore storico: si tratta infatti della prima tomba egizia di un faraone rimasta inviolata per migliaia di anni, e pervenuta fino ai nostri giorni pressoché intatta.

Tra i citati reperti vi è il sarcofago d’oro massiccio che pesa circa 110 chilogrammi. Al suo interno vi è la mummia intatta del faraone Tutankhamon il cui volto è a sua volta ricoperto da una maschera d’oro massiccio.

Le cantine del museo egizio del Cairo sono zeppe di reperti ancora da classificare e soprattutto da ammirare
credo che ancora tutt'oggi ci siano tantissime cose da scoprire sulla grande dinastia dei faraoni