Il passo di Amagi, recensione del libro di Seichō Matsumoto

Seichō Matsumoto (1909-1992) è stato un giornalista e scrittore giapponese prolifico di romanzi e racconti. Definito il Simenon giapponese ha scritto dei piccoli gioielli che si incastonano nella fantasia del lettore; per poi tormentarlo fino a quando la memoria non li lascia andare. Fra questi c’è probabilmente “Il passo di Amagi” (Amagi Goe, 1959).

Il passo di Amagi
Il passo di Amagi: copertina del libro

Il passo di Amagi: la trama

Un ragazzo decide di lasciare il suo villaggio per cercare fortuna altrove. Ha sedici anni e la vita famigliare lo soffoca. Uno dei suoi fratelli potrebbe aiutarlo, perché vive in un’altra località, la quale però è lontana da raggiungere a piedi. Il tragitto è poco frequentato e quando fa buio si è proprio soli, ma lui è convinto del suo proposito. Così, di mattina presto, mentre gli altri dormono, se ne va.

Durante il viaggio incontra quattro persone, ma solo due saranno fondamentali per il suo destino.

Gli ingredienti ci sono tutti: un mistero, un delitto, tre persone che non si conoscono ma che legano la propria vita ad un fatto criminoso.

Un racconto lieve ma con un meccanismo che ne aumenta l’ambiguità man mano che il lettore si fa imbrigliare dalla trama.

Seichō Matsumoto
Seichō Matsumoto

Recensione e commento

Pubblicato da Adelphi con la bella traduzione di Gala Maria Follaco, “Il passo di Amagi” si mostra, fin da subito, molto diverso da come lo immaginiamo. Ogni singola frase rimane sospesa, come se ciò che leggiamo nascondesse qualcos’altro.

E mentre il contesto, in cui il personaggio principale avanza, si fa più tetro e spaventoso, la tensione sale occludendo ogni bagliore di speranza.

LEGGI ANCHE  Judo e karate: differenza tra le discipline

Seichō Matsumoto scrive come se dovesse svelare, con molta lentezza, un mistero avvolto in un altro mistero.

In questo gioco di aperture, il suo stile narrativo scorre come un fiume lento fino a quando non viene svelata la verità.

La risoluzione del mistero è quasi scontata, ma fino all’ultimo rimaniamo in tensione e in attesa che un altro mistero si possa palesare per contenerne un altro, e un altro ancora.

Il libro su Amazon

Qui il link al libro: https://amzn.to/3VlwEht

Ci siamo impegnati per scrivere questo articolo. Speriamo ti sia piaciuto. Se ti è stato utile, lascia un messaggio in fondo.

Avatar photo

Fulvio Caporale

Fulvio Caporale è nato a Padova e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche svolge la professione di consulente editoriale e pubblicitario. Collabora con case editrici e giornali cartacei e online occupandosi di libri, arte ed eventi culturali. Ha tradotto testi letterari e tecnici dallo spagnolo, dal portoghese, dall'inglese e dal catalano.

Speriamo questo articolo ti sia servito. Noi ci siamo impegnati. Lascia un commento, per favore: