Abigail. Una ballerina vampiro: trama e recensione del film

di Lucia Piani

Abigail è un film del 2024 diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett. Si ispira al film La figlia di Dracula, un film horror del 1936 diretto da Lambert Hillyer. Il film è segna l’ultima apparizione sullo schermo di Angus Cloud, attore 25enne morto durante le riprese (a causa di un’overdose di un mix di farmaci).

Abigail - film - scena
Una scena del film Abigail • Fonte: Wikipedia

La trama

Abigail ama ballare e si allena di notte in un teatro dedicato a lei. Ma proprio dopo uno dei suoi balletti solitari una banda di criminali la rapisce e la rinchiude in una casa fatiscente. Non potevano commettere un errore più grave. Abigail non è proprio una dolce ballerina indifesa e il loro ruolo di criminali babysitter in attesa del riscatto diventerà un inferno.

Fin da subito infatti chi dovrebbe essere il carceriere diventa il carcerato e chi voleva vincere facile si trova a sprofondare in un gioco molto pericoloso dove tutto è congegnato per ucciderlo.

Ma la morte dei vari personaggi come nei Dieci piccoli indiani di Agatha Christie è congeniato per far divertire lo spettatore e soprattutto il maniaco assassino o assassina che li vuole torturare fino alla morte.

Recensione e commento

Abigail è un film apparentemente scontato, su un tema quale il vampirismo ampiamente trattata da film, trilogie ecc… ma in realtà si rivela un film dal ritmo serrato con personaggi credibili e un’attrice prodigio che si dimostra fin da subito all’altezza del suo ruolo ma soprattutto si dimostra capace di stupire con una personalità ben definita.

Abigail ha una sceneggiatura che non pretende troppo ma una regia dei migliori film horror, con un ritmo incalzante, colpi di scena insospettabili e una forza narrativa che fino alla conclusione del storia lascia con il fiato sospeso. Lo consiglierei a tutti coloro che amano il genere e vogliono stupirsi su un tema iconico.

LEGGI ANCHE  Il signor diavolo, film di Pupi Avati. Riassunto, trama e recensione

Trailer

Ci siamo impegnati per scrivere questo articolo. Speriamo ti sia piaciuto. Se ti è stato utile, lascia un messaggio in fondo.

Avatar photo

Fulvio Caporale

Fulvio Caporale è nato a Padova e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche svolge la professione di consulente editoriale e pubblicitario. Collabora con case editrici e giornali cartacei e online occupandosi di libri, arte ed eventi culturali. Ha tradotto testi letterari e tecnici dallo spagnolo, dal portoghese, dall'inglese e dal catalano.

Speriamo questo articolo ti sia servito. Noi ci siamo impegnati. Lascia un commento, per favore: