Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / gatta morta

gatta morta

Fare la gatta morta
Curiosità Modi di dire Perché 

Cosa significa “fare la gatta morta”?

10 Gennaio 201425 Gennaio 2019 Stefano Moraschini 1 Commento Esopo, gatta morta, gatti

Con la classica espressione “gatta morta” si indica una persona che, nonostante abbia un’immagine ed un comportamento inoffensivo, apparentemente innocuo

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Rivoluzione russa: storia e riassunto
  • Critica leopardiana
  • Enrico De Pedis e la Banda della Magliana
  • Sicilia fatale: recensione del libro di Amelia Crisantino
  • Ora legale e ora solare
  • Il teatro e i popoli primitivi
  • X Agosto: analisi della poesia di Giovanni Pascoli
  • 7 cose che portano sfortuna, più altre cose da non fare in casa
  • L’eleganza del riccio, romanzo di Muriel Barbery: riassunto e analisi
  • Ultime lettere di Jacopo Ortis: riassunto
  • La guerra del Kosovo
  • Il mostro di Loch Ness
  • Un tram che si chiama Desiderio
  • La ferocia, libro di Nicola Lagioia
  • Israele, Palestina e i conflitti arabo-israeliani

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti