Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Curiosità
    • Modi di dire
    • Perché
    • Differenze
    • Tradizioni
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Riassunti
  • Arti
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
    • Design
  • Letteratura
    • Mitologia
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Eventi storici
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Storia della TV
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Religioni
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / finali mondiali

finali mondiali

Brasile campione del mondo 1994
Sport 

I titoli mondiali della nazionale brasiliana di calcio

31 Gennaio 20125 Giugno 2020 Alessandro Galano 3 commenti brasile, calcio, finali mondiali, mondiali di calcio, pelè, ronaldinho, ronaldo

Svezia 1958, il primo Con cinque trofei nel proprio palmares, sorprende che si sia fatto attendere così tanto, il Brasile,

Leggi tutto
Segui @biografieonline

Articoli recenti

  • Iliade: parafrasi e spiegazione del proemio
  • Alcyone (opera di Gabriele D’Annunzio)
  • La Spedizione Amundsen che conquistò il Polo Sud
  • Perché venne costruita la Grande Muraglia cinese?
  • Differenza tra evaporazione ed ebollizione
  • Zona Cesarini: cos’è, cosa significa e dove ha origine
  • Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale (Riassunto)
  • Seconda guerra d’indipendenza italiana
  • Bon Jovi, Slippery When Wet (1986)
  • Il tricolore. Storia e origini della bandiera italiana
  • Perché le comete hanno la coda?
  • Con le pive nel sacco: significato e origini del modo di dire
  • La prima donna nello spazio
  • Cosa significa il proverbio: Chi dorme non piglia pesci
  • Differenza tra ibuprofene e ketoprofene

Seguimi su Instagram

[Come si diventa degustatori di birre?] Non te lo [Come si diventa degustatori di birre?]

Non te lo posso dire.

Non ora almeno.

Però posso farti vedere una cosa.

Posso indicarti la direzione.

Ieri sera ho tenuto una lezione in un corso di 2° livello presso @birradelcarrobiolo a Monza.

Dalle foto puoi intuire 2 cose:

1. l'addestramento avanzato è roba da ninja

2. a seguire un corso così ci si diverte.

Aspetta però.

Ti devo parlare della direzione.

Il 2° livello affronta argomenti avanzati.

Per accedere devi prima aver frequentato un corso di 1° livello @unionbirrai 

Ne partirà uno a Milano presso @birrificiolaribalta_ 

Ci sono ancora posti, ma c'è pochissimo tempo per iscriversi.

Si parte il 4 aprile.

L'ultimo giorno per iscriverti è il 24 marzo!

Vieni!

Te lo spiego là come si diventa n̵i̵n̵j̵... degustatori di birre,
sei d'accordo?

Programma e iscrizione sul sito:
www.unionbirrai.it

Per info: contatta il tutor @sandropg

#beerlover #beertasting #beertaste #beertaster #beertasters #unionbirrai #beerlovers #beeraddict #beerstagram
[È poco o è tanto?]

Dalla Terra 🌍 a Marte 👨🏻‍🚀 si prevede un viaggio lungo 5-10 mesi.

L'approssimazione immagino dipenda dal traffico in tangenziale.

5 mesi è poco?
10 mesi è tanto?

Il 1° mese di gravidanza dura esattamente come l'ultimo, ma la percezione della durata è profondamente diversa, vero?

In queste foto sono a Rimini col mio amico @ars.uras :
• al mattino abbiamo lavorato in giuria;
• al tramonto siamo andati a correre.

Nella 2ª parlavamo del perché si aggiunge un pizzico di zucchero al ragù (nota le mani di Simone).

E io ho proposto di andare a chiedere cosa ne pensasse anche il tipo che ci stava fotografando, @lucapretti50

{ a propò, per la 1ª foto grazie a @tommaso95cab }

Dicevo,
te che stai leggendo, aggiungi zucchero quando cucini il ragù?

Se non lo aggiungi smetti di leggere.
Hai continuato a leggere?

Bene, mi piacciono le persone curiose.

Quanto zucchero aggiungi al tuo ragù?

Un pizzico.

Quant'è un pizzico, tanto o poco?

Risposta: dipende, è soggettivo.

Ma la risposta a ciò che ti chiederò in fondo a questo post è: chissene {whocares}.

Manca un mese:
il 2 aprile io, Simone, @wallazzo e @simomos81 correremo assieme la @milanomarathon.

C'è un motivo importante per cui lo faremo.

L'ho raccontato qui:
✅ https://bit.ly/3E3FQz2

Aiutaci.

Poco o tanto?

La risposta te l'ho già spoilerata: chissene {whocares}.

Il nostro team si chiama: ZAINO IN SPALLA 🎒

Il nome l'ha deciso Simone, leggi qui perché:
✅ https://bit.ly/3xaZkxO

Aiutaci a sostenere la Ricerca per la cura del Diabete.

Fai una donazione.

Tanto o poco, chissene {whocares}.

Fallo. Ora ➡️ https://bit.ly/3xaZkxO

#milanomarathon #retedeldono #MilanoMarathon2023 @fondazioneitalianadiabete #diabete #zainoinspalla
@mobi_movimentobirra Finalissima. @drunkenduckpa @mobi_movimentobirra 
Finalissima. 
@drunkenduckpab 
Tavolo finale: Stile libero, con @riccardoinviaggio 

E poi?

E poi festa!
Oggi ho corso. C'è una cosa che non si vede nell Oggi ho corso.

C'è una cosa che non si vede nelle foto di chi va a correre: la motivazione.

Una motivazione c'è sempre, oggi per me è nuova.

Di solito corro per:
• preparare una gara
• mantenere una buona forma fisica
• visitare un bel posto
• bere una birra in più

L'ultima è quasi sempre inclusa
(vabbè, sempre).

La mia collezione di motivazioni fino ad oggi si esauriva qua.

Oggi ce n'è una nuova. E viene dall'amicizia.

Lascia che ti racconti.

Il mio amico @ars.uras mi ha invitato a correre con lui la Maratona di Milano.

Non per battere un record.

Non per fare belle foto.

Non per bere una birra in più

(vabbè questa la si farà lo stesso).

L'obiettivo è correre per raccontare una storia.

Quale?

Quella della piccola Sofia Uras e del suo compagno di viaggio: il diabete.

Pensa alla corsa come a una metafora:

si corre per andare più forte. Più forte di quando si cammina, più forte di sé stessi, più forte di tutti!

Assieme a Simone correremo per fare andare più forte la ricerca scientifica.

Forse non lo sai, ma presto si arriverà alla scoperta di una cura per il diabete.

Noi corriamo per accelerare questo processo.

Usiamo la corsa per raccontare una storia che ha un lieto fine.

Se vuoi conoscere di più sulla storia della piccola Sofia, ti invito a seguire il profilo del suo papà, Simone, oppure clicca questo link:

https://bit.ly/3xaZkxO

Tu puoi fare una cosa buona e giusta, subito.

Puoi aiutare me, Simone e Sofia.
Puoi partecipare al processo di accelerazione che porterà al lieto fine.

Non si tratta di scriverlo: il lieto fine lo conosciamo già.

Vogliamo arrivarci più in fretta, assieme.

Come?

Fai una donazione. Clicca questo link, ora:

https://bit.ly/3xaZkxO

#retedeldono @fondazioneitalianadiabete #diabete @milanomarathon #milanomarathon #milanomarathon2023 @retedeldono #zainoinspalla #orticateam
È terminato il corso @unionbirrai 1° liv di Vill È terminato il corso @unionbirrai 1° liv di Villasanta.

È stato un altro bellissimo viaggio, ricco e appassionante.

Nella foto: serata finale, cena con abbinamenti... + condivisioni natalizie di panettoni + birre degli amici homebrewers; poi consegna degli attestati con chiusura festosa 🎅🏻🥳

Personalmente è stato molto emozionante! ❤️

Ho ricevuto un mucchio di ringraziamenti e bei messaggi: voglio condividere questo valore con le persone che hanno partecipato e arricchito questo viaggio.

I docenti:
@hop.piness 
Lorenzo Guarino (@birrificiorurale)
@matteoselvi 
@icebeerbrain
Davide Faccioli
@alemcgregor 
@paltrinieri.d 
Poi: @sarasorrry, @brew_matteo e @loris.lattuada 

Un GRAZIE gigantissimo va a @fabriziocurreri, @rebeccacurreri, @enricogalletta e tutto il personale del @beeritalypub, che ha accolto il corso con grande entusiasmo, e me come fossi parte del team.

Dopo secoli di storia la birra continua ad avere un potere sociale magico.

Da fuori puoi percepirlo, vero?

Per viverlo però devi fare un passo avanti ed entrare.

La porta principale è quella di un corso come questo.
Non smetterò mai di consigliarlo a chiunque.

Vieni anche tu!

Il prossimo è qui:
https://bit.ly/3FOzDs0

#birraartigianale #craftbeer #instabeer #beerstagram #beers #lovecraftbeer #beeraddict #beerlife #beerlifestyle
A gennaio io e @ceccofix organizziamo un corso @un A gennaio io e @ceccofix organizziamo un corso @unionbirrai presso la Tap Room di @birrificiowar. 

Ogni nome proprio usato nella frase precedente è già mega trendy: serve davvero che faccia un post lungo?

Inizia il 19 gennaio.

Programma e costi sul sito UB.

Se hai domande scrivimi.

Regala questo corso per Natale, dai.

Iscrizioni, info e regali qui:

https://www.unionbirrai.it/it/catalogo/corso-degustazione-birra-i-livello-cassina-de-pecchi/

{ e comunque la 1ª foto è congruente con la giornata di oggi }

#birraartigianale #indipendenteartigianale #unionbirrai #unionbirraibeertasters #corsidegustazionebirra #corsidegustazionebirre #beerlife #beeraddicted #birrificiowar
Carica più foto... Segui su Instagram

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2021

Biografie

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di persone famose
  • Categorie
  • Temi

Approfondisci

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Domani avvenne
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Domani avvenne
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Contatti