Che cos’è la nictinastia?
Il termine nictinastia è utilizzato in botanica ed indica il movimento periodico che parti di alcune piante (in particolare delle foglie) effettuano con l’alternarsi del giorno e della notte, prevalentemente a seconda della presenza o meno della luce.

Questi movimenti ritmici dipendono dall’interazione tra l’orologio biologico della pianta e l’ambiente: così di giorno le foglie assumono la cosiddetta posizione di veglia, quasi orizzontale, mentre di notte la cosiddetta posizione di sonno, quasi verticale. I movimenti sono quindi in relazione con la variazione di intensità della luce ma anche con la variazione di temperatura. Questo fenomeno si può osservare nell’apertura e chiusura di molti fiori, prevalentemente nella famiglia delle Leguminose ed Ossalidacee.