Herman Melville e Moby Dick celebrati da Google
Herman Melville è l’autore di tanti celebri romanzi, tra cui il più noto è sicuramente “Moby Dick”. Non tutti forse sanno che il romanzo inizialmente non fu pubblicato negli Stati Uniti, patria dell’autore, bensì in Inghilterra: la sua prima comparsa risale al giorno 18 ottobre 1851 e la pubblicazione si divide in tre volumi distinti. Il titolo originale è The Whale (La balena). Solo poche settimane più tardi (il giorno 14 novembre) il romanzo trovò pubblicazione negli USA con il titolo Moby Dick; or, the whale, in un singolo classico volume.

Il 18 ottobre 2012 a 161 anni di distanza dalla sua “nascita”, Google ha celebrato Herman Melville e il suo romanzo con un doodle dedicato.
Un riassunto di “Moby Dick” è presente in questo stesso blog. Quest’opera è stata tradotta per la prima volta in lingua italiana dallo scrittore Cesare Pavese nel 1932.

Dal punto di vista letterario va ricordato come negli anni immediatamente successivi al 1851, il lavoro di Melville non ricevette critiche positive, tuttavia negli anni a seguire, fino ai tempi odierni, è stato unanimemente inserito tra i grandi capolavori della narrativa americana.