Donne che giocano sulla spiaggia, descrizione e analisi dell’opera di Picasso

Nel 1937 Pablo Picasso realizza questo dipinto: Donne che giocano sulla spiaggia. Si tratta di un’opera strana, dove i tre soggetti sembrano degli alieni che cercano di abituarsi alla stranezza del mare e della spiaggia terrestri in cui goffamente stanno giocando.

Il nome del quadro è anche conosciuto semplicemente come Sulla spiaggia (La Baignade).

È conservato presso il Palazzo Venier dei Leoni, a Venezia.


picasso - sulla spiaggia
Picasso, Sulla spiaggia (La Baignade), 1937

Genesi e descrizione dell’opera

In questo periodo Picasso lavora molto con il gesso, si dedica alla scultura e i suoi dipinti sembrano delle sculture impresse sulla tela.

Le tre donne stanno giocando su una spiaggia, due sono l’una di fronte all’altra, mentre la terza spunta dall’orizzonte, oltre il mare.

I loro corpi appaiono pesanti, scomodi, come se fossero delle protezioni, delle armature che le proteggono dall’esterno ma che contemporaneamente le rendono goffe.

I loro arti sembrano intagliati con i bisturi, le braccia sono aguzze e appuntite, le gambe sembrano incastrate nel corpo.

Sembrano di marmo ma la loro possanza le rende precarie, in perenne squilibrio.

Un paradosso nascosto

Sembra un paradosso: Picasso ragiona sul corpo, sulla sua forza ma anche sulla sua fragilità e contemporaneamente rappresenta delle donne che si muovono con una certa grazia, per giocare con una barchetta in riva al mare.

È un dipinto emozionante, perché coniuga una riflessione sul corpo e sulla consapevolezza che abbiamo dei nostri arti e del modo in cui ci muoviamo. Ma contemporaneamente mostra anche una dinamica curiosa fra la tenerezza del gioco e la precisione geometrica dei nostri organi.

picasso - donne che giocano sulla spiaggia - museotanza

Dati sintetici

Donne che giocano sulla spiaggia

Opera di Pablo Picasso.

LEGGI ANCHE  Margot (o Donna imbellettata), quadro famoso di Pablo Picasso

Anno: 1937

Olio su tela. 129×134 cm.

Recensione video

Ci siamo impegnati per scrivere questo articolo. Speriamo ti sia piaciuto. Se ti è stato utile, lascia un messaggio in fondo.

Avatar photo

Fulvio Caporale

Fulvio Caporale è nato a Padova e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche svolge la professione di consulente editoriale e pubblicitario. Collabora con case editrici e giornali cartacei e online occupandosi di libri, arte ed eventi culturali. Ha tradotto testi letterari e tecnici dallo spagnolo, dal portoghese, dall'inglese e dal catalano.

Speriamo questo articolo ti sia servito. Noi ci siamo impegnati. Lascia un commento, per favore: