Margot (o Donna imbellettata), quadro famoso di Pablo Picasso
Margot o Donna imbellettata è un quadro dipinto da Pablo Picasso nel 1901. L’opera è nota anche come L’attesa (La Espera, in spagnolo) o Prostituta con una mano sulla spalla.
Approfondimento
Breve storia del quadro
Si tratta di un olio su cartone che misura 69,5 x 57 cm, attualmente conservato al Museu Picasso di Barcellona. È un quadro meravigliosamente intenso che coniuga stili e influenze diverse. Prima di tutto si nota l’influenza di Toulouse-Lautrec, non solo dal punto di vista dello stile ma anche nella scelta dei temi.

Infatti, Picasso in questo periodo rappresenta scene di vita notturna della Parigi di inizio secolo; un mondo affascinante e pieno di contraddizioni in cui il fascino per la trasgressione e la voglia di divertirsi si mischiava spesso a solitudine, disagio e tristezza.
La tecnica
Tuttavia la tecnica pittorica utilizzata da Picasso è diversa, non realizza pieni cromatici bensì tocchi di colore che in parte vengono grattati via dalla tela per dare al quadro una forza espressiva diversa e meno intensa.
Vedere il dipinto dal vivo è un’esperienza unica, l’accostamento dei colori crea un’opposizione di toni che ricorda lo stile di Van Gogh.
Picasso in questo periodo comincia a ricevere un vero e importante riscontro al suo lavoro e le sue scelte pittoriche si legano agli ambienti fumosi dei caffè e delle sale da ballo, in cui può sperimentare la sua capacità come ritrattista che evolverà in generi e stili diversi ma che in questo quadro mostrano il suo talento pittorico e la sua straordinaria capacità di caratterizzare i volti.

La solitudine, la sofferenza e il dolore, accompagnati da toni cupi, saranno protagonisti dei quadri di questo periodo incredibilmente carico di aspettative, mentre si chiude l’Ottocento e inizia il XX secolo.