Commenti a: Il Sole: la nostra stella. Come funziona? https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/ Canale del sito Biografieonline.it Wed, 19 Feb 2025 15:26:05 +0000 hourly 1 Di: La scoperta di Nettuno https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/#comment-19568 Wed, 19 Feb 2025 15:26:05 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13787#comment-19568 […] pianeta del Sistema Solare per distanza dal Sole e quarto per grandezza, il pianeta Nettuno è simile ad Urano per quanto riguarda la sua […]

]]>
Di: L'origine dei nomi dei giorni della settimana https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/#comment-19167 Tue, 05 Nov 2024 12:11:29 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13787#comment-19167 […] era il giorno del Sole, Solis dies, che venne sostituito da Costantino con “il giorno del Signore” in latino […]

]]>
Di: I Maya e lo sport: il gioco della palla https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/#comment-17403 Fri, 03 Nov 2023 09:06:45 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13787#comment-17403 […] La palla invece rappresentava il sole. […]

]]>
Di: La macchina di Anticitera https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/#comment-10810 Wed, 31 Mar 2021 15:50:01 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13787#comment-10810 […] il sorgere del Sole; […]

]]>
Di: Fetonte: mito e leggende del figlio di Apollo https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/#comment-10788 Wed, 10 Mar 2021 16:50:15 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13787#comment-10788 […] è un personaggio della mitologia greca. È figlio di Apollo o Elio (Helios) re dell’astro solare e Climene, oceanina figlia del titano Oceano e della titanide Teti. Esistono diverse versioni della […]

]]>
Di: Il teatro nel Medioevo https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/#comment-9640 Mon, 02 Apr 2018 17:31:41 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13787#comment-9640 […] luoghi che diventano deputati all’azione scenica. L’altare è rivolto ad est, ad est nasce il Sole, quindi l’altare assume il significato di nascita spirituale, la nascita di Cristo, la […]

]]>
Di: Girasoli di Vincent van Gogh https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/#comment-9615 Mon, 12 Mar 2018 22:09:29 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13787#comment-9615 […] sole, rappresentano per Van Gogh una tensione ideale verso la luce, fonte della quale è proprio il sole, che lui riteneva fondamentale e che nella sua idea di pittura rappresenta una presenza […]

]]>
Di: La fotosintesi clorofilliana https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/#comment-9274 Tue, 08 Aug 2017 15:09:35 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13787#comment-9274 […] attraverso i canali linfatici fino alle foglie, dove la clorofilla assorbe la luce proveniente dal Sole e ne trattiene l’energia, trasformandola in energia chimica che, a sua volta, trasforma […]

]]>
Di: Il parasole, storia e analisi del celebre quadro di Francisco Goya https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/#comment-9237 Tue, 25 Jul 2017 08:18:17 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13787#comment-9237 […] È un dipinto caratterizzato dalla luce dei colori accostati. La sottana è di colore arancio e spicca a contrasto con l’azzurro del corpetto, facendo vivificare entrambi i colori, rendendoli sgargianti. Il volto della fanciulla è caratterizzato dalla luce: in un gioco tra luci e ombre, viene evidenziato. Mentre il volto del ragazzo è illuminato dal sole. […]

]]>
Di: La luce e gli impianti fotovoltaici https://cultura.biografieonline.it/sole-stella/#comment-8598 Thu, 16 Jun 2016 13:16:25 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13787#comment-8598 […] hanno indotto l’uomo a voler sfruttare questa grande risorsa donata dalla nostra stella, il sole, per produrre corrente elettrica. Gli impianti fotovoltaici sono costituiti essenzialmente da […]

]]>