Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Modi di dire
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulla cultura
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / mitologia / Pagina 4

mitologia

Il mito di Atlantide
Curiosità Differenze 

Differenza tra mito e leggenda

15 Febbraio 201420 Gennaio 2017 Gloria Scott 1 Commento dei, leggende, Miti, mitologia

Il termine mito deriva dal greco mythos, ovvero parola, discorso, racconto. Il mito è una narrazione fantastica rivestita di sacralità, che

Leggi il seguito
Atlas Atlante
Curiosità Perché 

Perché si chiama atlante il libro delle carte geografiche?

24 Gennaio 201416 Luglio 2019 Stefano Moraschini 3 Commenti Atlante, atlanti, geografia, mitologia

Secondo un’antica leggenda, Atlante, figlio di Giapeto e della ninfa Climene, decise di sfidare Giove, mettendosi a capo dei Titani,

Leggi il seguito
Bacco, scultura di Michelangelo
Arte Sculture famose 

Il Bacco (opera di Michelangelo)

15 Dicembre 20139 Marzo 2016 Serena Marotta 1 Commento Bacco, mitologia, Opere di Michelangelo Buonarroti, vino

Durante il suo soggiorno a Roma, avvenuto nell’estate del 1496 – che corrisponde alla prima visita a Roma per l’artista

Leggi il seguito
mettere le corna - tradire
Curiosità Modi di dire Perché 

Perché si dice “mettere le corna” o “avere le corna”?

28 Giugno 201330 Maggio 2017 Cristiana Lenoci 4 Commenti mitologia

Nel linguaggio comune mettere le corna equivale a “tradire il proprio partner”, mentre “avere le corna” è lo stato in

Leggi il seguito
Costellazione dei Gemelli
Curiosità 

La costellazione dei Gemelli

21 Gennaio 201325 Marzo 2017 Gloria Scott 6 Commenti astrologia, astronomia, costellazioni, leggende, mitologia, stelle, zodiaco

La costellazione dei Gemelli, in latino Gemini, è una costellazione dello Zodiaco. La sua posizione nel cielo è tra il

Leggi il seguito
La furia dei titani, locandina del film (2012)
Cinema Recensioni film 

La furia dei Titani

3 Aprile 201227 Aprile 2017 Fulvio Caporale 1 Commento dei, Miti, mitologia, Olimpo, Perseo, titani, Zeus

Perseo ha fatto una scelta drastica: ha deciso di ritirarsi con suo figlio in un villaggio sul mare e di

Leggi il seguito
Rappresentazione di Orione nella mitologia
Curiosità Scienze e tecnologie 

Il mito di Orione

22 Gennaio 20121 Gennaio 2018 Gloria Scott 2 Commenti astronomia, cielo, costellazioni, mito, mitologia, orione, stelle

Proviamo a far prendere forma al poderoso guerriero di cui abbiamo parlato nell’articolo La costellazione di Orione. Nonostante esistano innumerevoli versioni

Leggi il seguito
Pag. 4 di 4«1234
Segui @biografieonline
Biografieonline

Articoli recenti

  • Tito Zaniboni e l’attentato al Duce
  • Marzo 1821: analisi dell’ode di Alessandro Manzoni
  • L’Arte di far sognare: Christine Danielle Isabelle Kaminski
  • La mia sera: poesia di Pascoli
  • L’ispirazione del poeta, opera di Poussin
  • Autoritratto con sette dita (opera di Chagall)
  • I Maya e lo sport: il gioco della palla
  • Il Piacere di Gabriele D’Annunzio, analisi e commento
  • Il Principe, di Machiavelli
  • Autoritratto con pelliccia (quadro di Albrecht Dürer)
  • Doodle Google dedicato alla festa della mamma
  • Disastro di Seveso, 10 luglio 1976: la nube di diossina e le conseguenze
  • Danila Comastri Montanari, Signora del giallo storico
  • Le scalate del K2
  • Il grande Gatsby – Riassunto

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2019

«La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.» (Aristotele - Frasi sulla cultura)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti