Differenza tra mito e leggenda
Il termine mito deriva dal greco mythos, ovvero parola, discorso, racconto. Il mito è una narrazione fantastica rivestita di sacralità, che
Leggi il seguitoIl termine mito deriva dal greco mythos, ovvero parola, discorso, racconto. Il mito è una narrazione fantastica rivestita di sacralità, che
Leggi il seguitoSecondo un’antica leggenda, Atlante, figlio di Giapeto e della ninfa Climene, decise di sfidare Giove, mettendosi a capo dei Titani,
Leggi il seguitoDurante il suo soggiorno a Roma, avvenuto nell’estate del 1496 – che corrisponde alla prima visita a Roma per l’artista
Leggi il seguitoNel linguaggio comune mettere le corna equivale a “tradire il proprio partner”, mentre “avere le corna” è lo stato in
Leggi il seguitoLa costellazione dei Gemelli, in latino Gemini, è una costellazione dello Zodiaco. La sua posizione nel cielo è tra il
Leggi il seguitoPerseo ha fatto una scelta drastica: ha deciso di ritirarsi con suo figlio in un villaggio sul mare e di
Leggi il seguitoProviamo a far prendere forma al poderoso guerriero di cui abbiamo parlato nell’articolo La costellazione di Orione. Nonostante esistano innumerevoli versioni
Leggi il seguito