Miriam Leone Archivi - Cultura Canale del sito Biografieonline.it Mon, 07 Feb 2022 14:18:10 +0000 it-IT hourly 1 Corro da te, un film su disabilità e discriminazione: Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, dal 17 marzo https://cultura.biografieonline.it/corro-da-te-film-pierfrancesco-favino-miriam-leone/ https://cultura.biografieonline.it/corro-da-te-film-pierfrancesco-favino-miriam-leone/#respond Mon, 07 Feb 2022 13:35:00 +0000 https://cultura.biografieonline.it/?p=38799 Si avvicina San Valentino, il giorno dedicato agli innamorati. Sono tante le coppie che stanno pensando a come trascorrere insieme il prossimo 14 febbraio, magari consumando una gustosa cenetta o guardando un bel film al cinema. C’è una pellicola, in particolare, che è proprio indicata nella giornata dell’amore. Purtroppo, però, sarà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 17 marzo.

Il film, che è una storia d’amore un po’ diversa dalle altre, si intitola “Corro da te” e ha come protagonisti i bravissimi Pierfrancesco Favino e Miriam Leone.

La pellicola, diretta dal regista Riccardo Milani, ruota intorno ad alcuni temi delicati, come la discriminazione e la diversità. Anche la disabilità, altro argomento cardine del film, viene affrontata senza cadere del pietismo o nella retorica, ma soffermandosi sui sentimenti e le emozioni.

La trama

Gianni (Pierfrancesco Favino) è un single incallito, ricco, che fugge dalle relazioni serie per rincorrere soprattutto donne più giovani. Un giorno si ritrova a casa della madre morta e gli capita di sedersi sulla sedia a rotelle che apparteneva alla donna. Per caso Alessia, una vicina di casa, entra all’improvviso e lo scorge, scambiandolo per un vero disabile. Si offre allora di aiutarlo, e Gianni (che non vuole perdere l’occasione di un’altra conquista femminile) cerca di sfruttare l’interesse della donna a suo favore.

Alessia ha una sorella, Chiara (interpretata da Miriam Leone), che da anni vive su una sedia a rotelle, costretta da una grave paralisi. La situazione si complica quando Gianni, dopo averla conosciuta, se ne innamora perdutamente.

Pur di conquistarla, l’uomo continua a fingersi paraplegico, suscitando il disappunto di chi lo conosce bene e dei suoi amici. Ovviamente la farsa prosegue anche oltre, anche perché Gianni non conosce le conseguenze del suo gesto. Il finale? Meglio non togliervi la sorpresa. Ad ispirarvi l’epilogo della storia può aiutarvi il trailer del film.

Nel cast, insieme a Favino e Leone, ci sono anche Piera Degli Esposti, Michele Placido e Pilar Fogliati.

Corro da te - Scena del film con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone
Corro da te: una scena del film con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone
]]>
https://cultura.biografieonline.it/corro-da-te-film-pierfrancesco-favino-miriam-leone/feed/ 0
Miriam Leone: “Ci ho messo una vita ad accettare la mia faccia” https://cultura.biografieonline.it/miriam-leone-ci-ho-messo-una-vita-ad-accettare-la-mia-faccia/ https://cultura.biografieonline.it/miriam-leone-ci-ho-messo-una-vita-ad-accettare-la-mia-faccia/#comments Wed, 06 Oct 2021 13:02:22 +0000 https://cultura.biografieonline.it/?p=36013 E’ considerata una delle più affascinanti e talentuose attrici italiane. Miriam Leone, 36 anni, siciliana, dopo aver ottenuto lo scettro di Miss Italia nel 2008, ha esordito nel cinema partecipando a pellicole di successo dirette da grandi registi come Veronesi, Bellocchio e Miniero. A breve l’attrice sarà nelle sale cinematografiche con il film “Marilyn ha gli occhi neri” di Godano e “Diabolik” dei Manetti Bros.

Ma in un’intervista rilasciata al “Corriere” pochi giorni fa, Miriam Leone si è sfogata raccontando come, prima di diventare famosa, è stata bersagliata a causa del suo aspetto fisico.

La gente mi vede bella e non riesco a capire. Non sono mai contenta del mio aspetto. Al liceo mi dicevano che ero Elio delle Storie Tese. Oggi è divertente perché ho un’età, non mi lascio ferire facilmente.

Quando era adolescente i compagni di scuola la ferivano con commenti poco piacevoli. Questo ha provocato in lei, per molti anni, una difficile accettazione di se stessa. Oggi, che gli haters si sono spostati sui social, le critiche non le interessano più.

Ma perché me la dovrei prendere se sui social mi insulta, per dire, Giuseppino88? La facilità nel criticare il prossimo sono chiacchiere da bar che valgono zero. Le cose cambiano nei giovanissimi, vedo un’accettazione importante della diversità. Ci ho messo una vita ad accettare la mia faccia.

Il ricordo di “Miss Italia” è ancora molto vivo dentro di lei.

L’esperienza è stata una porta per l’emancipazione, il mio provino davanti a milioni di persone. La corona devi restituirla: ne ho fatta una copia che conservo in bagno. Mi serviva una testimonianza. Un giorno, quando sarò anziana, la mostrerò a figli e nipoti e dirò: sono stata Miss Italia.

]]>
https://cultura.biografieonline.it/miriam-leone-ci-ho-messo-una-vita-ad-accettare-la-mia-faccia/feed/ 1