fusi orari Archivi - Cultura Canale del sito Biografieonline.it Fri, 28 Oct 2022 22:00:09 +0000 it-IT hourly 1 Ora legale e ora solare: storia, motivi, pro e contro https://cultura.biografieonline.it/ora-legale-ora-solare/ https://cultura.biografieonline.it/ora-legale-ora-solare/#comments Fri, 28 Oct 2022 21:23:03 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=4383 L’ora legale è la consuetudine di portare avanti di un’ora esatta le lancette degli orologi durante il periodo estivo. In questo modo si hanno più ore di luce nel tardo pomeriggio ma meno al primo mattino.

Di norma, lo spostamento in avanti dell’ora avviene ad inizio primavera; in autunno invece, viene reintrodotta l’ora solare, cioè quella che coincide con il fuso orario di riferimento.

Ora legale e ora solare
Ora legale e ora solare: spostamento delle lancette

Quando si spostano le lancette?

Nei paesi dell’Unione Europea e in Svizzera, l’ora legale inizia l’ultima domenica di marzo e termina l’ultima domenica di ottobre.

Quando torna l'ora solare, le lancette tornano indietro di un'ora.
Quando torna l’ora solare, le lancette tornano indietro di un’ora.

Perché è stata introdotta l’ora legale?

Uno dei vantaggi dell’introduzione dell’ora legale è quello di permettere un notevole risparmio energetico per il minor utilizzo dell’energia elettrica. Ed è proprio con l’intento di risparmiare energia che nel 1784 Benjamin Franklin, dedito agli esperimenti con l’elettricità ed inventore del parafulmine, ebbe l’idea di adattare l’orario ai cambiamenti della luce diurna, idea che però non trovò subito seguito.

Oltre un secolo dopo, nel 1907, il costruttore inglese William Willet ripropose questa iniziativa che, considerando le condizioni economiche provocate dalla Prima Guerra Mondiale, venne presa in considerazione ed adottata nel 1916 in Gran Bretagna con il termine di British Summer Time e successivamente in altri paesi.

La scelta di far scattare l’ora legale durante la notte tra il sabato e la domenica è nata dall’esigenza di ridurre al minimo i disagi, dando la possibilità alle persone di adattarsi alla variazione senza incorrere in spiacevoli errori di orario che si potrebbero verificare durante i giorni lavorativi della settimana.

L’ora legale in Italia

In Italia l’ora legale fu introdotta per la prima volta nel 1916 e rimase in vigore fino al 1920, mentre tra il 1940 e il 1948 fu annullata e reintrodotta varie volte a causa della Seconda Guerra Mondiale.

Fu adottata definitivamente nel 1965, con la durata di quattro mesi, dalla fine di maggio alla fine di settembre; nel 1981 fu prolungata a sei mesi, facendola iniziare l’ultima domenica di marzo.

Nel 1996, in Italia e nel resto dell’Unione Europea, l’inizio dell’ora legale venne fissato all’ultima domenica di marzo, mentre la fine all’ultima domenica di ottobre.

L’ora legale nel mondo

I Paesi che si trovano nella fascia tropicale solitamente non adottano l’ora legale, poiché la variazione delle ore di luce durante l’anno è minima. Nell’emisfero australe le stagioni sono invertite rispetto all’emisfero boreale, quindi anche l’ora legale viene introdotta ad ottobre per finire a marzo. In Europa è generalmente utilizzata, tranne che in Islanda.

La maggior parte dell’Africa non adotta l’ora legale, è in uso soltanto nelle Isole Canarie, in Marocco e Namibia. Non in uso nelle isole Seychelles e Mauritius e nella maggior parte dei paesi dell’Asia.

Nella maggior parte del Nord America è in uso; negli Stati Uniti d’America è in uso tranne che in Arizona, Hawaii, Porto Rico, Isole Vergini, Samoa americane, Guam e Isole Marianne Settentrionali.

Ora legale nel mondo
Ora legale nel mondo: in azzurro, gli Stati che adottano l’ora legale; in arancio, quelli che hanno adottato l’ora legale in passato; in rosso, gli Stati in cui non è mai stata adottata.

In Sud America la maggior parte dei Paesi, soprattutto quelli vicini all’equatore, non usano l’ora legale, mentre Cile, Paraguay, Uruguay e le regioni meridionali del Brasile la usano.

La Nuova Zelanda e le regioni meridionali dell’Australia adottano l’ora legale, mentre le restanti parti dell’Oceania non la usano.

In Russia dal 2011, è stata adottata l’ora legale durante tutto l’anno.

Dagli anni 2020 anche in Europa è in corso il dibattito, con pro e contro, sull’adozione dell’ora legale tutto l’anno.

]]>
https://cultura.biografieonline.it/ora-legale-ora-solare/feed/ 3
Come vengono assegnati i fusi orari? https://cultura.biografieonline.it/fusi-orari-assegnazione/ https://cultura.biografieonline.it/fusi-orari-assegnazione/#comments Tue, 02 Nov 2021 07:43:42 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=3927 I fusi orari sono determinate porzioni di territorio della Terra, all’interno delle quali viene adottata la medesima ora. Dato che la Terra, il nostro pianeta, compie una rotazione completa sul proprio asse in 24 ore, i 360° della rotazione si dividono per le 24 ore: i risultanti 15° corrispondono alla fascia relativa a ciascun fuso orario.

fusi orari
Mappa dei fusi, in inglese: Time Zones
  • Ogni fuso è percorso centralmente da un meridiano, la cui ora è quella adottata all’interno di tutto il fuso.
  • I confini dei fusi orari non sono perfettamente rettilinei, ma seguono per lo più i confini delle nazioni.

Greenwich: riferimento universale

Il riferimento per l’assegnazione dei fusi orari è il Tempo Coordinato Universale (UTC); esso coincide con il Tempo del Meridiano di Greenwich (GMT) di longitudine pari a 0°.

Greenwich è il nome di una cittadina di Londra, dove ha sede anche il Reale Osservatorio, fondato nel giugno del 1675 da Carlo II, re d’Inghilterra.

L'osservatorio Reale di Greenwich
L’osservatorio Reale di Greenwich

La validità del sistema dei fusi orari fu resa ufficiale il 1° novembre 1884, a seguito della Conferenza Internazionale dei Meridiani a Washington D.C.

Considerando la Terra come sferica, e considerando che la rotazione terrestre si compie in 24 ore, dividendo i 360° della rotazione per 24 si può immaginare la superficie sferica divisa in 24 “spicchi” di 15° l’uno; essi vengono quindi percorsi in un’ora ciascuno. A questi spicchi si dà il nome di fusi orari, e si assume per convenzione che in tutto il fuso ci sia l’ora del meridiano centrale a esso, quello che taglia il fuso esattamente a metà.

I fusi orari sono perciò centrati sui meridiani con longitudine multipla di 15°; i confini delle zone di fuso orario risultano però irregolari, in quanto seguono solitamente i confini degli stati.

Per le regioni polari viene adottata convenzionalmente un’ora corrispondente a UTC per il Polo Nord e UTC+12 al Polo Sud.

]]>
https://cultura.biografieonline.it/fusi-orari-assegnazione/feed/ 3
Greenwich: il Meridiano 0 e l’Osservatorio Reale https://cultura.biografieonline.it/greenwich-meridiano-osservatorio/ https://cultura.biografieonline.it/greenwich-meridiano-osservatorio/#comments Tue, 13 Nov 2012 23:08:25 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=4609 L’Old Royal Observatory, uno dei monumenti più celebri del mondo, è situato in cima alla collina del parco di Greenwich, borgo a sud-est di Londra soprannominato “il villaggio verde”, poiché è una delle aree più verdi della capitale inglese.

L'osservatorio Reale di Greenwich
L’osservatorio Reale di Greenwich

La progettazione dell’Osservatorio Reale di Greenwich fu affidata all’architetto reale Christopher Wren, su volere di Carlo II, re d’Inghilterra; l’Osservatorio fu fondato il 22 giugno 1675 con l’intenzione di migliorare la navigazione marittima risolvendo la questione della misurazione della longitudine in mare. All’astronomo John Flamsteed venne conferito il titolo di Astronomo Reale, a cui succedette Edmund Halley, astronomo “padre” dell’omonima cometa.

Nel Seicento, la navigazione marittima era in crescente sviluppo e Greenwich divenne punto di riferimento per l’identificazione del punto in cui ci si trovava e per la regolazione degli strumenti di bordo, al fine di pianificare con precisione le rotte da seguire.

Longitudine: Primo Meridiano di Longitudine 0°
Longitudine: Primo Meridiano di Longitudine 0°

In riconoscimento di questi meriti, nel 1884 la Conferenza Internazionale di Washington stabilì che Greenwich fosse la sede convenzionale del Primo Meridiano di Longitudine Zero, ovvero 0° 0’ 0’’, punto di partenza per la determinazione della longitudine.

Tutte le carte geografiche, astronomiche e nautiche vengono regolate in base ad esso.

Dal Meridiano di Greenwich, verso est e verso ovest, viene misurata la distanza angolare di ogni altro luogo sulla Terra, cioè la coordinata geografica chiamata longitudine.

Dal Meridiano di Greenwich viene misurata la longitudine est ed ovest
Dal Meridiano di Greenwich viene misurata la longitudine est ed ovest

E’ inoltre punto di riferimento temporale per la determinazione dei fusi orari (Tempo del Meridiano di Greenwich, GMT). Il segnale orario per indicare il GMT fu ufficialmente introdotto dalla BBC il 5 febbraio 1924 con i caratteristici sei bip che precedono lo scoccare dell’ora.

Diventato nel XX secolo un importante centro per lo studio dell’astrofisica, l’Osservatorio Reale di Greenwich gestì nel 1967 il telescopio Isaac Newton (INT), oggi situato a Las Palmas nelle Isole Canarie.

Linea del Meridiano di longitudine 0°
Linea del Meridiano di longitudine 0°

Ancora oggi, nella parte originale dell’Osservatorio, è presente la Time Ball, una sfera rossa posta sul tetto dell’edificio che quotidianamente alle ore 13 cade lungo la sua asta, ricordando la sua storica funzione, cioè quella di indicare ai marinai l’ora esatta per regolare gli orologi di bordo.

La linea del Meridiano di Longitudine Zero, che divide l’emisfero orientale da quello occidentale, è segnata nel terreno del giardino esterno da una striscia di metallo, accanto alla quale sono segnate le longitudini delle principali città del mondo.

Il complesso dell’Osservatorio Reale ospita inoltre un museo di astronomia e di navigazione, diverse gallerie del tempo, un planetario con proiettore laser digitale, per valorizzare un patrimonio storico e culturale importante a livello mondiale.

]]>
https://cultura.biografieonline.it/greenwich-meridiano-osservatorio/feed/ 11