Commenti a: La festa della mamma e le sue origini https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/ Canale del sito Biografieonline.it Fri, 19 May 2023 15:34:23 +0000 hourly 1 Di: Wanda Nara e Mauro Icardi, arriva la rottura: lei torna a Milano con i figli https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/#comment-13030 Mon, 18 Oct 2021 15:20:00 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1721#comment-13030 […] C’è aria di rottura, in casa Icardi. Dopo aver pubblicato un post su Instagram nel quale ha scritto: “Grazie ai miei figli che mi rendono la madre più orgogliosa del mondo”, Wanda Nara ha lasciato la Francia per tornare a Milano in compagnia dei suoi figli. E lo ha fatto proprio nel giorno in cui, in Argentina, si celebra la Festa della mamma. […]

]]>
Di: Anna Privitera https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/#comment-8414 Sun, 01 May 2016 08:20:00 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1721#comment-8414 e bello sapere le origine di questa manifestazione eparlanene con i miei nipoti

]]>
Di: Maurizio Maccario https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/#comment-2065 Wed, 16 Apr 2014 15:34:58 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1721#comment-2065 purtroppo anche questa è soprattutto una festa commerciale, come tantissime altre feste religiose.
In nome del dio mammona questo ed altro.

]]>
Di: Michael Esh https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/#comment-2066 Wed, 16 Apr 2014 15:34:58 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1721#comment-2066 Very superior

]]>
Di: Roberta Spiegel https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/#comment-2062 Wed, 16 Apr 2014 15:34:57 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1721#comment-2062 semìpre interessante sapere le origine delle manifestazioni

]]>
Di: Nello Mazzara https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/#comment-2064 Wed, 16 Apr 2014 15:34:57 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1721#comment-2064 molto bello, interessante e utile non solo a noi ma anche ai nostri studenti. grazie silvia!!

]]>
Di: Antonio Parrillo https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/#comment-2063 Wed, 16 Apr 2014 15:34:57 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1721#comment-2063 interessante. Grazie

]]>
Di: Angelina Pellegrini https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/#comment-2061 Wed, 16 Apr 2014 15:34:56 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1721#comment-2061 MOLTO INTERESSANTE !

]]>
Di: Nadia de Visini https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/#comment-778 Sun, 12 May 2013 10:16:30 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1721#comment-778 In risposta a Maurizio Maccario.

Nell'articolo che hai postato leggo anche questo passaggio: ''Con il passare dei secoli, arrivando pertanto a parlare dei giorni nostri, la festa della mamma ha perso il suo tono religioso''. E proprio stamattina ho sentito alla radio che quest'anno questa festa non è poi tanto commerciale e non perchè c'è crisi ma perchè hanno impostato la Festa in modo diverso. Non mi chiedere in che modo perchè non ho potuto ascoltare (sai, stiravo anche oggi). Non vedo che fastidio dia questa Festa, in fondo, basta fare gli auguri (e ce li meritiamo tutti) e raccogliere un fiore anche tra i campi! E tanto altro ci sarebbe da aggiungere sulle mamme e sulle donne ma mi fermo qui. TANTI AUGURI LOREDANA!

]]>
Di: La festa della mamma e le sue origini | La freccia di Fania https://cultura.biografieonline.it/la-festa-della-mamma-e-le-sue-origini/#comment-777 Sun, 12 May 2013 08:34:59 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1721#comment-777 […] (Continua a leggere … =>) […]

]]>