Commenti per Cultura https://cultura.biografieonline.it/ Canale del sito Biografieonline.it Mon, 11 Aug 2025 08:52:21 +0000 hourly 1 Commenti su Giasone e il vello d’oro spiegato bene di Oro bianco e oro giallo, differenze https://cultura.biografieonline.it/giasone-vello-oro/#comment-20853 Mon, 11 Aug 2025 08:52:21 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=14795#comment-20853 […] la mitologia è ricca di oggetti d’oro, come ad esempio il vello d’oro. Esiste però anche il meno celebre oro bianco. In questo articolo ci soffermiamo sulla differenza […]

]]>
Commenti su La corsa all’oro del Klondike di Oro bianco e oro giallo, differenze https://cultura.biografieonline.it/la-corsa-alloro-del-klondike/#comment-20851 Mon, 11 Aug 2025 06:56:00 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=1707#comment-20851 […] Quando si parla di gioielli si pensa ai diamanti, al platino e all’oro. Quando ci si focalizza sull’oro, nell’immaginario collettivo, si pensa più facilmente all’oro giallo, quello dei lingotti e quello delle pepite del Klondike. […]

]]>
Commenti su In un labirinto dell’inconscio. La colonia, recensione del libro di Fulvio Caporale di Intervista a Fulvio Caporale, autore del romanzo "La colonia" https://cultura.biografieonline.it/la-colonia-recensione-libro-fulvio-caporale/#comment-20850 Mon, 11 Aug 2025 06:52:12 +0000 https://cultura.biografieonline.it/?p=42620#comment-20850 […] “La colonia” è il terzo libro e il secondo romanzo di Fulvio Caporale. È la storia di un ragazzino che si reca in vacanza in una colonia estiva ma presto scoprirà sotto al territorio della colonia, un luogo dove è nascosta una conchiglia gigantesca, preda di un gioco fra ragazzi. […]

]]>
Commenti su Pescatrice di Awabi e piovra, opera di Hokusai di Iris e cavalletta, opera di Hokusai https://cultura.biografieonline.it/pescatrice-awabi-piovra-hokusai/#comment-20241 Tue, 10 Jun 2025 07:20:59 +0000 https://cultura.biografieonline.it/?p=31002#comment-20241 […] LEGGI ANCHE  Pescatrice di Awabi e piovra, opera di Hokusai […]

]]>
Commenti su Giapponeseria: Oiran, opera di Van Gogh di Iris e cavalletta, opera di Hokusai https://cultura.biografieonline.it/giapponeseria-oiran-van-gogh/#comment-20240 Tue, 10 Jun 2025 07:20:40 +0000 https://cultura.biografieonline.it/?p=40172#comment-20240 […] Si veda l’opera di Van Gogh: Giapponeseria Oiran. […]

]]>
Commenti su Il sentiero dei nidi di ragno: riassunto di 25 aprile: Festa della Liberazione | IL PROVINCIALE https://cultura.biografieonline.it/riassunto-il-sentiero-dei-nidi-di-ragno/#comment-19929 Fri, 25 Apr 2025 06:00:54 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13415#comment-19929 […] Italo Calvino : “Il sentiero dei nidi di ragno”; […]

]]>
Commenti su Nike di Samotracia, descrizione e storia di Nike: breve storia https://cultura.biografieonline.it/nike-di-samotracia/#comment-19601 Sat, 22 Feb 2025 23:14:06 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=17265#comment-19601 […] “Swoosh” richiama la Nike di Samotracia, della quale rappresenta una […]

]]>
Commenti su James Naismith e la storia della pallacanestro di Nike: breve storia https://cultura.biografieonline.it/storia-della-pallacanestro/#comment-19595 Fri, 21 Feb 2025 20:57:11 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=2180#comment-19595 […] dei campioni più conosciuti: Pete Sampras e Andre Agassi nel tennis, Michael Jordan nella pallacanestro, Michael Johnson e il già citato Carl Lewis nell’atletica, la nazionale brasiliana di Ronaldo […]

]]>
Commenti su Differenza tra ricavo e guadagno di Nike: breve storia https://cultura.biografieonline.it/ricavo-guadagno-differenze/#comment-19594 Fri, 21 Feb 2025 20:56:49 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=11741#comment-19594 […] la nascita della Nike, la collaborazione con Tiger termina, e i risultati si vedono: nel 1971 i ricavi sono nell’ordine dei due milioni di dollari, a fronte degli 8mila dollari dei primi […]

]]>
Commenti su Breve storia della Royal Society di La scoperta di Nettuno https://cultura.biografieonline.it/breve-storia-della-royal-society/#comment-19575 Wed, 19 Feb 2025 15:33:50 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=2396#comment-19575 […] Biddel Airy, Astronomo reale dell’Osservatorio di Greenwich nominato nel 1835, scrisse alla Royal Society, il 17 dicembre 1836, teorizzando che ci fosse una grande probabilità […]

]]>