Commenti per Cultura https://cultura.biografieonline.it/ Canale del sito Biografieonline.it Fri, 25 Apr 2025 06:00:54 +0000 hourly 1 Commenti su Il sentiero dei nidi di ragno: riassunto di 25 aprile: Festa della Liberazione | IL PROVINCIALE https://cultura.biografieonline.it/riassunto-il-sentiero-dei-nidi-di-ragno/#comment-19929 Fri, 25 Apr 2025 06:00:54 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=13415#comment-19929 […] Italo Calvino : “Il sentiero dei nidi di ragno”; […]

]]>
Commenti su Nike di Samotracia, descrizione e storia di Nike: breve storia https://cultura.biografieonline.it/nike-di-samotracia/#comment-19601 Sat, 22 Feb 2025 23:14:06 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=17265#comment-19601 […] “Swoosh” richiama la Nike di Samotracia, della quale rappresenta una […]

]]>
Commenti su James Naismith e la storia della pallacanestro di Nike: breve storia https://cultura.biografieonline.it/storia-della-pallacanestro/#comment-19595 Fri, 21 Feb 2025 20:57:11 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=2180#comment-19595 […] dei campioni più conosciuti: Pete Sampras e Andre Agassi nel tennis, Michael Jordan nella pallacanestro, Michael Johnson e il già citato Carl Lewis nell’atletica, la nazionale brasiliana di Ronaldo […]

]]>
Commenti su Differenza tra ricavo e guadagno di Nike: breve storia https://cultura.biografieonline.it/ricavo-guadagno-differenze/#comment-19594 Fri, 21 Feb 2025 20:56:49 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=11741#comment-19594 […] la nascita della Nike, la collaborazione con Tiger termina, e i risultati si vedono: nel 1971 i ricavi sono nell’ordine dei due milioni di dollari, a fronte degli 8mila dollari dei primi […]

]]>
Commenti su Breve storia della Royal Society di La scoperta di Nettuno https://cultura.biografieonline.it/breve-storia-della-royal-society/#comment-19575 Wed, 19 Feb 2025 15:33:50 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=2396#comment-19575 […] Biddel Airy, Astronomo reale dell’Osservatorio di Greenwich nominato nel 1835, scrisse alla Royal Society, il 17 dicembre 1836, teorizzando che ci fosse una grande probabilità […]

]]>
Commenti su Il volto su Marte di La scoperta di Nettuno https://cultura.biografieonline.it/il-volto-su-marte/#comment-19574 Wed, 19 Feb 2025 15:31:59 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=718#comment-19574 […] ad occhio nudo ha permesso a cinque dei pianeti del nostro Sistema Solare, ovvero Mercurio, Venere, Marte, Giove, e Saturno di essere scoperti già in tempi […]

]]>
Commenti su William Herschel e la scoperta di Urano di La scoperta di Nettuno https://cultura.biografieonline.it/herschel-urano/#comment-19573 Wed, 19 Feb 2025 15:28:18 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=5714#comment-19573 […] la scoperta di Urano da parte di William Herschel nel 1781, numerosi astronomi rilevarono una serie di anomalie […]

]]>
Commenti su Perché Urano e Nettuno vengono definiti “pianeti gemelli”? di La scoperta di Nettuno https://cultura.biografieonline.it/urano-nettuno-pianeti-gemelli/#comment-19572 Wed, 19 Feb 2025 15:28:01 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=7926#comment-19572 […] Per questo motivo i due astri sono anche definiti pianeti gemelli. […]

]]>
Commenti su Chi ha dato i nomi ai pianeti? di La scoperta di Nettuno https://cultura.biografieonline.it/chi-ha-dato-i-nomi-ai-pianeti/#comment-19571 Wed, 19 Feb 2025 15:27:22 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=886#comment-19571 […] visibilità nel cielo anche ad occhio nudo ha permesso a cinque dei pianeti del nostro Sistema Solare, ovvero Mercurio, Venere, Marte, Giove, e Saturno di essere scoperti già […]

]]>
Commenti su La costellazione dell’Acquario di La scoperta di Nettuno https://cultura.biografieonline.it/acquario-costellazione/#comment-19570 Wed, 19 Feb 2025 15:26:45 +0000 http://cultura.biografieonline.it/?p=4801#comment-19570 […] Poco dopo la mezzanotte, a meno di un grado dalla posizione prevista da Le Verrier, fu individuato il pianeta, all’interno della costellazione dell’Acquario. […]

]]>