Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulle biografie
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / La bella estate

La bella estate

La bella estate - libro - riassunto
Letteratura Libri Riassunti 

La bella estate, di Cesare Pavese (riassunto)

16 marzo 201628 giugno 2017 Cristiana Lenoci 1 Commento adolescenza, Cesare Pavese, Estate, La bella estate, letteratura italiana, Premio Strega, romanzi brevi, Tre donne sole

Pubblicata a Torino nel 1949 per la prima volta, l’opera di Cesare Pavese intitolata “La bella estate” è in realtà

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Progetto web: Editore:
Biografieonline

Articoli recenti

  • Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale
  • Contadina accanto al focolare, quadro di Van Gogh
  • Il Proibizionismo
  • La costellazione dell’Ariete
  • Come avvengono le eclissi
  • Thriller (1982) di Michael Jackson
  • La valorosa Temérairé (quadro di William Turner)
  • Cavalleria rusticana, novella di Verga (riassunto)
  • Quanto dura l’amore?
  • L’incidente ferroviario di Montparnasse
  • Cattolici e protestanti: le differenze
  • La scoperta dei raggi X
  • Il sonno della ragione genera mostri, opera di Goya
  • Robert Koch e la scoperta della Tubercolosi
  • Dittature mediterranee, libro di Giulia Albanese

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2017

« La cultura è l'unico bene dell'umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande. » (Hans Georg Gadamer)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti