Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulle biografie
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / caccia

caccia

Fregola primaverile - Combattimento di cervi - quadro di Courbet
Arte Quadri famosi 

La fregola primaverile. Combattimento di cervi (opera di Courbet)

13 aprile 201613 aprile 2016 Fulvio Caporale 0 Commenti animali, caccia, Courbet

“La fregola primaverile. Combattimento di cervi” è uno dei quadri più criticati del pittore francese Gustave Courbet. Si tratta di un dipinto

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Progetto web: Editore:
Biografieonline

Articoli recenti

  • Putin e la ricostruzione della Grande Russia, libro di Sergio Romano
  • San Gennaro
  • Colazione sull’erba (quadro di Monet)
  • Michelangelo Merisi tra la critica accademica e la Resurrezione di Lazzaro
  • Il ventriloquo e la sua arte
  • Conversazione in Sicilia, di Elio Vittorini: riassunto
  • Storia del Giornalismo italiano: la stampa da Giolitti a Mussolini
  • Differenza tra judo e karate
  • Il Balcone, storia e descrizione del quadro di Manet
  • I fuochi sacri (Sole spento riaccende le fiamme della città) – bozzetto di De Chirico
  • Età giolittiana (riassunto)
  • Il partigiano Johnny
  • Uruguay 1930: il primo campionato mondiale di calcio
  • Profumo di emozioni. Intervista a Filomena Baratto
  • La politica tra e con la gente: intervista a Ivan Scalfarotto

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2017

« La cultura è l'unico bene dell'umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande. » (Hans Georg Gadamer)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti