Cultura

Cultura

Canale del sito Biografieonline.it

  • Riassunti
  • Letteratura
    • Poesie (parafrasi)
    • Libri
    • Giro le pagine
  • Salute
    • Rimedi naturali
    • Medicina alternativa
  • Curiosità
    • Perché
    • Differenze
    • Luoghi
    • Scienze e tecnologie
    • Sport
      • Storia dello Sport
  • Eventi storici
    • Storia del giornalismo
      • Cronaca nera
    • Storia della TV
    • Guerre
      • Prima Guerra Mondiale
      • Seconda Guerra Mondiale
    • Religioni
  • Arti
    • Arte
      • Storia dell’Arte
    • Quadri famosi
      • Autoritratti famosi
    • Sculture famose
    • Movimenti artistici
    • Musei
    • Musica
      • Opere liriche
      • Storia del Rock
  • Biografie
    • Persone
      • Coppie famose
      • Interviste
    • Indice dei nomi
    • Foto di personaggi famosi
    • Ricorrenze
    • Temi
  • Cinema
    • Recensioni film
    • Riassunti film
    • Frasi dei film
  • Aforismi
    • Frasi sulle biografie
    • Frasi belle con immagini
    • Frasi a tema
    • La frase del giorno
    • Poesie (testi)
    • Storie con morale
    • Incipit
    • Facebook cover

Cultura / bue

bue

bovi1
Letteratura Poesie 

Il bove (poesia di Carducci): analisi, parafrasi e commento

29 aprile 201629 aprile 2016 Cristiana Lenoci 1 Commento bove, bue, figure retoriche, Giosuè Carducci, letteratura italiana, Maremma, parafrasi, Rime nuove, sonetto, Toscana

Inserita nella raccolta “Rime Nuove“, la poesia “Il bove“ scritta da Giosuè Carducci in realtà è un sonetto, il cui

Leggi il seguito
Segui @biografieonline
Progetto web: Editore:
Biografieonline

Articoli recenti

  • Il disastro delle Ande
  • Perché si dicono le parolacce?
  • Marzo 1821: analisi dell’ode di Alessandro Manzoni
  • Una moderna Olympia (Cézanne)
  • La Festa della Repubblica Italiana – Logo Google celebrativo
  • Guerra e pace (romanzo di Tolstoj): riassunto
  • Il dottor Zivago, romanzo di Pasternak (riassunto)
  • Zucca, proprietà e benefici
  • Verismo (Letteratura)
  • Quasi amici – recensione del film
  • Lola de Valence, quadro di Manet: storia e analisi
  • L’immortalità, romanzo di Milan Kundera (riassunto)
  • Seconda guerra d’indipendenza italiana
  • Il fauvismo e André Derain
  • L’albero della vita (opera di Gustav Klimt)

Cultura

Cultura è un blog del sito Biografieonline © 2012-2017

« La cultura è l'unico bene dell'umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande. » (Hans Georg Gadamer)

Biografie

  • Biografie di oggi
  • Biografie più visitate
  • Indice dei nomi
  • Foto di personaggi famosi
  • Categorie
  • Temi

Approfondimenti

  • Ricorrenze
  • Onomastico
  • Che giorno era?
  • Che giorno sarà?
  • Film biografici
  • Aforismi

Servizi

  • Mappa del sito
  • Scrivere una biografia
  • Privacy e termini di utilizzo
  • Crediti
  • Pubblicità
  • Contatti