La Polonia sconfitta e la Guerra d’inverno del 1939-40
Nel contesto della Seconda Guerra Mondiale vi fu la Guerra d’inverno, ricordata anche come Guerra russo-finlandese: l’Unione Sovietica attaccò il paese scandinavo
Leggi il seguitoNel contesto della Seconda Guerra Mondiale vi fu la Guerra d’inverno, ricordata anche come Guerra russo-finlandese: l’Unione Sovietica attaccò il paese scandinavo
Leggi il seguitoDopo l’attacco fulmineo alla Polonia, avvenuto il 1° settembre del 1939 alle 4.45 del mattino, Hitler ebbe due giorni di
Leggi il seguitoNella storia della Seconda Guerra Mondiale, Dunkerque, porto situato nel nord della Francia, svolse un ruolo importante. Rappresentò fu contemporaneamente
Leggi il seguitoJosif Stalin è stato per 24 anni, dal 1929 al 1953, il dittatore assoluto e indiscusso dell’Unione Sovietica. Con pugno
Leggi il seguitoLa Luogotenenza del regno è un istituto di affidamento del potere regio a un luogotenente – il quale è solitamente di
Leggi il seguitoE’ il 14 agosto 1945 quando Alfred Eisenstaedt, fotografo americano di adozione, ma di origine tedesca, scatta la foto “Il
Leggi il seguitoDopo l’invasione etiopica, Mussolini si mise contro molti stati europei, deludendoli in gran parte, poiché molti di essi, nei primi
Leggi il seguitoDurante la Seconda Guerra Mondiale, Benito Mussolini, dopo essere stato liberato dai tedeschi dalla sua prigione a Campo Imperatore sul
Leggi il seguitoBenito Mussolini venne arrestato, per ordine del re Vittorio Emanuele III, il 25 luglio 1943, dopo che aveva comunicato al
Leggi il seguitoNell’estate del 1944 un piccolo paese in provincia di Lucca, Sant’Anna di Stazzema, diventò il teatro di un eccidio insensato,
Leggi il seguito